Descrizione
Trimestrale di cultura e informazione musicale
ERI – Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana
Direttore responsabile Leonardo Pinzauti
3 fascicoli 517 pagine + Indici analitici 46 pagine
25,00€
Fascicolo 1 Gennaio/Marzo 1973 Tito Gotti, Beethoven a Bologna nell’Ottocento (I); Hellmuth Christian Wolff, L’opera comica nel XVII sec. a Venezia e L’Agrippina di Händel; Enrcique Franco, La Suite Iberia di Albeniz; Tito Tonietti, Musica concettuale; Vincenzo Vitale, Il Circo Bonamici; Arrigo Gazzaniga, Il Trattarello sopra agli stromenti ed istromentazione di G. Simone Mayr.
Fascicolo 2 Aprile Giugno 1973 Fedele D’Amico, La parte di Gatti e quella di Labroca; Gino Stefani, Miti barocchi: Santa Cecilia; Werner Friedrich Kümmel, Vincenzo Bellini nello specchio dell’Allgemeine Musikalische Zeitung di Lipsia. 1827-1846; Robert A. Hall Jr., La struttura della musica e del linguaggio; Leonardo Pinzauti, A colloquio con Pierre Boulez; Opinioni: Morte a Venezia di Benjamin Britten. I giudizi della stampa dopo la rappresentazione veneziana.
Fascicolo 3/4 Luglio/Dicembre 1973 Ivan Vandor, La notazione musicale strumentale del Buddismo tibetano; Tito Gobbi, Beethoven a Bologna nell’Ottocento (II); Leonardo Pinzauti, Un critico dell’Ottocento: G. Alessandro Biaggi; Donata Schwendimann Berra, Interesse di Büchner e Berg per i Volkslieder; Gianfranco Vinay, Charles Ives e i musicisti europei: anticipazioni e dipendenze; Luca Lombardi, Rivoluzioni della musica e musica nella rivoluzione Hans Eisler, o di un’alternativa.
Esaurito
Trimestrale di cultura e informazione musicale
ERI – Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana
Direttore responsabile Leonardo Pinzauti
3 fascicoli 517 pagine + Indici analitici 46 pagine
Peso | 1140 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 24 × 4.00 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.