Descrizione
Trimestrale di cultura e informazione musicale
ERI – Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana
Direttore responsabile Leonardo Pinzauti
4 fascicoli 716 pagine + Indici analitici 63 pagine
35,00€
Fascicolo 1 Gennaio/Marzo 1976 Jan Meyerowitz, Puccini, musica a doppio fondo; Guglielmo Barblan, Ricordo di Erich Schnk; Gino Stefani, Il mito della musica sacra: origini e ideologia; Enrico Fubini, Per una storiografia sociologica della musica; Francesco Bussi, Storia, tradizione e arte nel Requiem di Cavalli; Pietro Spada, Muszio Clementi sinfonista europeo; Massimo Mila, Piero Gobetti e la musica.
Fascicolo 2 Aprile/Giugno 1976 Lisa M. Peppercorn, Le influenze del folklore brasiliano nella musica di Villa-Lobos; Giulia Giachin, I pensieri per l’organo di Giovanni Maria Casini; Frits Noske, Schiller e la genesi del Macbeth versiamo; Leonardo Pinzauti, Vittorio Cui e Firenze; Francesco Luisi, Le frottole per canto e liuto di B. Tromboncino e M. Cara nella edizione adespota di Andrea Antico; Franco Pulcini, Janácek in Italia.
Fascicolo 3 Luglio/Settembre 1976 Fabrizio della Seta, Scienza e filosofia nella teoria musicale dell’Ars Nova in Francia; Solomon Valkov, Principi fondamentali della regia musicale di Mejerchol’d; Carlo Belli, Storia di un coro e del suo maestro. Luigi Colacicchi in memoriam; Gino Stefani, Musica come. Progetti antropologici (e didattici); Walter Branchi, Partendo dalla tecnica delle forme d’onda; Stefano Ragni, Ricordi parigini di Valentino Bucchi; Paolo Castaldi, Il timbro del pianoforte; Agostino Ziino, Appunti su una nuova fonte di musica polifonica intorno al 1500; Boris Porena, Per una normalizzazione sociale della musica.
Fascicolo 4 Ottobre/Dicembre 1976 Guglielmina Verardo Tieri, Il Teatro Novissimo. Storia di mutazioni, macchine e musiche; Gino Stefani, Musica e titoli: i Preludi di Debussy; Leonardo Pinzauti, Conservazione e restauro degli antichi strumenti; Wiaroslaw Sandelewski, Ricordo di Matteo Glinski; Paolo Fragapane, Chiudiamo le scuole di composizione?; Luigi Inzaghi, Nozze affrettate di G. B. Sammartini (da un autografo inedito).
1 disponibili
Trimestrale di cultura e informazione musicale
ERI – Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana
Direttore responsabile Leonardo Pinzauti
4 fascicoli 716 pagine + Indici analitici 63 pagine
Peso | 1570 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 24 × 4.00 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.